Rete Agrofenologica
- Dettagli
 - Pubblicato Giovedì, 18 Luglio 2013 15:58
 - Visite: 46013
 
| 
 RETE AGROFENOLOGICA 
 E' una componente fondamentale di un servizio agrometeorologico. Lo strato informativo sulle colture, insieme a quello sull'atmosfera e sul suolo, costituisce la base informativa necessaria per la gran parte delle attività agrometeorologiche operative. I dati meteo-climatici presi da soli, senza l'aggiunta della componente biologica, non sono in grado di realizzare un'informazione agrometeorologica sufficiente. 
 Le finalità principali di una rete agrofenologica sono le seguenti: 
 Fra le finalità accessorie ricordiamo che il monitoraggio settimanale delle colture, presso aziende rappresentative di aree agro-climatiche omogenee, favorisce i contatti e gli scambi di informazioni fra agricoltori e tecnici rilevatori, con ritorni significativi fra cui un graduale aumento di professionalità da entrambe le parti. Inoltre, rappresenta uno strumento utile per la tracciabilità, rintracciabilità delle produzioni e la tenuta del "quaderno di campagna" per ciò che concerne l'uso dei prodotti fitosanitari in agricoltura. 
  | 
  | 
 
  | 
||||||||||
  | 
 
  | 
|||||||||||
  | 
 
  | 
|||||||||||
  | 
 
  | 
|||||||||||
  | 
 
  | 
 






